- materiale da esposizione
- сущ.
фин. демонстрационный материал
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Liste der Museen in Ligurien — Dies ist eine Liste der wichtigsten Museen in der italienischen Region Ligurien. Inhaltsverzeichnis 1 Provinz Genua 1.1 Genua 1.2 Chiavari 1.3 Rapallo … Deutsch Wikipedia
vetro — vé·tro s.m. AU 1. materiale solido ottenuto mediante fusione di silicati con carbonati e ossidi, che si presenta come una massa omogenea, impermeabile, facilmente modellabile a caldo, resistente a quasi tutti i reagenti chimici, di solito fragile … Dizionario italiano
puntale — 1pun·tà·le s.m., agg. CO 1. s.m., elemento di rinforzo o protezione, spec. metallico che si pone all estremità di un oggetto, generalmente un bastone: puntale dell ombrello, puntale dell asta di una bandiera 2. s.m., rivestimento semirigido posto … Dizionario italiano
tirare — ti·rà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1. imprimere a qcs. o a qcn. un movimento per tenderlo, avvicinarlo a sé, trascinarlo nella propria direzione: tirare una corda, un carro, un veicolo; tirare qcn. per il vestito, per un braccio; anche ass.: al … Dizionario italiano
bagno — {{hw}}{{bagno}}{{/hw}}s. m. 1 Immersione di qlcu. o qlco. nell acqua o in altro liquido: bagni di mare; bagno di fanghi | Essere in un bagno di sudore, grondare di sudore | (fig.) Bagno di sangue, strage, massacro | Esposizione del corpo a vari… … Enciclopedia di italiano
sovraesporre — {{hw}}{{sovraesporre}}{{/hw}}o sovresporre v. tr. ( coniug. come esporre ) Dare un esposizione eccessiva a un materiale fotografico … Enciclopedia di italiano
prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… … Enciclopedia Italiana
ricamo — s.m. [der. di ricamare ]. 1. (tess.) [esecuzione su un materiale morbido, come un tessuto, la pelle e sim., di punti decorativi] ▶◀ ricamatura. 2. (fig.) [per lo più al plur., commento o valutazione personale superflui e sim., aggiunti e inseriti … Enciclopedia Italiana
sintetico — /sin tɛtiko/ agg. [dal gr. synthetikós, der. di sýnthesis sintesi ] (pl. m. ci ). 1. a. [che procede per via di sintesi: esposizione s. ; stile s. ] ▶◀ breve, conciso, sommario, stringato, succinto. ↑ laconico, scarno, sentenzioso, telegrafico.… … Enciclopedia Italiana